Skip to content Skip to footer

Quali elettrodomestici pesano di più in bolletta?

L’energia elettrica è una componente essenziale della vita quotidiana, ma sai quali elettrodomestici consumano di più? Spesso ci preoccupiamo di spegnere le luci, ma il vero impatto sulla bolletta arriva dagli apparecchi che usiamo tutti i giorni.

Conoscere i consumi dei tuoi elettrodomestici ti permette di gestire meglio l’energia e risparmiare senza rinunce. In questo articolo analizziamo quali dispositivi influiscono maggiormente sulla bolletta e come ridurre il loro impatto.

1. Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?

Alcuni apparecchi richiedono molta energia per funzionare, specialmente quelli che generano calore o che restano accesi per molte ore. Ecco i principali:

  • Climatizzatore: uno dei maggiori responsabili della bolletta. Un condizionatore acceso per 6 ore al giorno può consumare fino a 500 kWh al mese, con un costo significativo.
  • Scaldabagno elettrico: può superare i 1200 kWh all’anno, specialmente se impostato a temperature elevate.
  • Forno elettrico: raggiunge picchi di consumo di 2000 watt quando utilizzato alla massima potenza.
  • Lavatrice e asciugatrice: una lavatrice consuma circa 250 kWh all’anno, mentre un’asciugatrice può superare i 500 kWh, a seconda della classe energetica.
  • Frigorifero e congelatore: sono sempre accesi e il loro consumo medio annuo è di circa 400 kWh.
2. Come ridurre i consumi senza sacrificare il comfort?

Ridurre i consumi energetici non significa rinunciare al comfort, ma adottare piccole abitudini che fanno la differenza. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Scegli elettrodomestici ad alta efficienza energetica: i modelli con classe A o superiore consumano fino al 40% in meno rispetto ai modelli più vecchi.
  • Usa il climatizzatore in modo intelligente: impostare la temperatura tra 24°C e 26°C riduce il consumo senza sacrificare il benessere.
  • Evita il funzionamento a vuoto della lavatrice e lavastoviglie: avviale solo a pieno carico per ottimizzare l’uso dell’energia.
  • Sbrina regolarmente il frigorifero e il congelatore: uno strato di ghiaccio eccessivo fa aumentare i consumi fino al 30%.
  • Spegni gli apparecchi in standby: televisori, console e computer continuano a consumare energia anche quando sembrano spenti.
3. Il ruolo delle fasce orarie: quando conviene usare gli elettrodomestici?

Molti fornitori di energia applicano tariffe differenziate in base all’orario di utilizzo. Questo significa che usare certi elettrodomestici in determinate fasce orarie può ridurre la bolletta.

  • Fascia F1 (orari di punta): dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 19:00. L’energia costa di più.
  • Fascia F2-F3 (orari agevolati): dalle 19:00 alle 8:00, nei weekend e nei giorni festivi. L’energia è più conveniente.

Se hai una tariffa bioraria o multioraria, conviene utilizzare lavatrici, lavastoviglie e asciugatrici la sera o nei fine settimana per risparmiare.

4. Monitorare i consumi per un maggiore controllo

Sapere quanta energia usano i tuoi elettrodomestici ti aiuta a individuare sprechi e migliorare l’efficienza. Alcuni strumenti utili:

  • Contatori smart: molti fornitori permettono di monitorare i consumi tramite app dedicate.
  • Prese intelligenti: misurano il consumo di ogni dispositivo e ti aiutano a capire quali apparecchi assorbono più energia.
  • Elettrodomestici con modalità eco: permettono di ridurre i consumi senza compromettere le prestazioni.

Conclusione: l’energia che usi dipende dalle tue scelte

Capire quali elettrodomestici consumano di più e adottare piccole strategie per ridurre gli sprechi può portare a un risparmio significativo sulla bolletta.

Vuoi scoprire un’offerta che si adatta ai tuoi consumi e ti aiuta a risparmiare? Contatta Energen per una consulenza su misura.

Energia che connette.

Per chi cerca affidabilità, trasparenza e semplicità.

Cookie policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Office

ENERGEN S.r.l. © 2025 All Rights Reserved. Via Torino, 3 – 12040 Vezza D’Alba (CN) | Cap. Soc. €. 100.000,00 – C.F./P.IVA 04137270049 – Registro delle imprese CCIAA Cuneo  REA CN-338513

Tel. +39 0173 199 6470 – pec: ener-gen@pec.it – mail: info@ener-gen.it

AxiomThemes