Skip to content Skip to footer

Quanta energia sprechi senza saperlo?

Sapevi che molti elettrodomestici continuano a consumare energia anche quando sono spenti? Questo fenomeno è noto come consumo fantasma o standby, e può incidere sulla tua bolletta più di quanto immagini.

Lasciare i dispositivi collegati alla presa elettrica senza utilizzarli può sembrare innocuo, ma sommando tutti questi piccoli sprechi, alla fine dell’anno potresti pagare decine di euro in più senza accorgertene. In questo articolo scopriamo quali dispositivi consumano anche da spenti e come ridurre questo spreco energetico.


1. Cosa sono i consumi fantasma e perché incidono sulla bolletta?

Molti elettrodomestici e dispositivi elettronici rimangono in modalità standby anche quando non li stai usando, continuando ad assorbire energia. Questo accade perché non vengono realmente spenti, ma restano in una modalità di attesa per accendersi più velocemente o mantenere alcune funzioni attive.

Secondo alcune ricerche, i consumi fantasma possono arrivare a rappresentare il 10% della bolletta elettrica di una famiglia media. Questo significa che ogni anno potresti spendere tra i 50 e i 100 euro solo per dispositivi che non stai utilizzando.


2. Quali dispositivi continuano a consumare energia da spenti?

Ecco alcuni degli apparecchi più comuni che assorbono energia anche quando non li usi:

  • Televisori e decoder: se lasci collegati alla corrente, continuano a consumare tra i 3 e i 10 watt all’ora.
  • Computer e stampanti: anche in standby, possono assorbire fino a 15 watt all’ora.
  • Caricatori di smartphone e laptop: lasciarli collegati senza il dispositivo attaccato consuma comunque 1-2 watt all’ora.
  • Console per videogiochi: se non spente completamente, possono assorbire fino a 10 watt all’ora.
  • Forni a microonde e macchine del caffè: gli apparecchi con display digitale o timer continuano a consumare energia anche se non li stai usando.

Potrebbe sembrare poco, ma sommando tutti questi dispositivi il consumo può arrivare a 300-400 kWh all’anno, pari a una bolletta extra.


3. Come eliminare i consumi fantasma e risparmiare?

Ridurre questi sprechi è semplice, basta adottare alcune buone abitudini:

  • Scollega i dispositivi che non usi: se un apparecchio rimane spento per ore o giorni, meglio staccarlo dalla presa.
  • Usa ciabatte con interruttore: permette di spegnere più dispositivi contemporaneamente senza doverli scollegare uno per uno.
  • Attiva la modalità risparmio energetico: molti televisori, computer e console offrono questa opzione per ridurre i consumi in standby.
  • Sostituisci gli apparecchi obsoleti: i modelli più recenti hanno sistemi di spegnimento automatico e consumano meno energia in standby.
  • Spegni il router Wi-Fi di notte: se non hai bisogno di internet mentre dormi, puoi spegnere il modem per risparmiare energia.

4. Il risparmio in bolletta: quanto si può recuperare?

Eliminando i consumi fantasma, una famiglia media può risparmiare tra i 50 e i 100 euro all’anno, a seconda del numero di dispositivi presenti in casa.

Ecco una simulazione dei risparmi possibili:

  • Spegnere televisori e decoder: 15-20 euro all’anno
  • Scollegare computer e stampanti: 10-15 euro all’anno
  • Rimuovere caricatori dalla presa: 5-10 euro all’anno
  • Usare ciabatte con interruttore: 20-30 euro all’anno

Semplici accorgimenti possono fare una grande differenza sulla bolletta, senza sacrificare il comfort della tua casa.


Conclusione: eliminare i consumi fantasma è facile e conveniente

Molti dispositivi continuano a consumare energia anche quando non li usi, ma con pochi accorgimenti puoi eliminare gli sprechi e risparmiare sulla bolletta.

Vuoi saperne di più su come ottimizzare i tuoi consumi? Scopri le soluzioni Energen e contattaci per una consulenza personalizzata.

Energia che connette.

Per chi cerca affidabilità, trasparenza e semplicità.

Cookie policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Office

ENERGEN S.r.l. © 2025 All Rights Reserved. Via Torino, 3 – 12040 Vezza D’Alba (CN) | Cap. Soc. €. 100.000,00 – C.F./P.IVA 04137270049 – Registro delle imprese CCIAA Cuneo  REA CN-338513

Tel. +39 0173 199 6470 – pec: ener-gen@pec.it – mail: info@ener-gen.it

AxiomThemes